
Come arredare la vostra casa in stile SHABBY CHIC
Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di arredamenti in stile Shabby chic, per cui ho voluto scrivere un articolo in cui vi mostrerò cosa significa Shabby chic e soprattutto quali sono i trucchi e gli elementi essenziali per poter ricreare questo stile e arredare la vostra casa in perfetto stile "Shabby chic".

Avrete sicuramente sentito parlare negli ultimi tempi dello stile Shabby chic, che può essere definito una vera e propria tendenza degli ultimi anni. Tuttavia, per coloro che non ne hanno mai sentito parlare questo stile, nato in Gran Bretagna, evoca gli arredi e le decorazione dei cottage e delle case di campagna francesi. Il risultato finale è quello di combinare uno stile elegante, classico e romantico con uno più moderno e contemporaneo.
Qui di seguito vi mostrerò gli elementi essenziali che caratterizzano lo stile shabby chic e alcune soluzioni che potrete adattare alle vostre case e appartamenti.
Legno
Innanzitutto una parte importante, quasi essenziale, dell'arredamento shabby
chic è il legno, che deve essere
patinato e antico. In commercio è possibile reperire moltissimi mobili in legno
proprio in stile shabby e quindi anticati appositamente con delle attrezzature.
Tuttavia questo tipo di arredamento potrebbe risultare molto costoso, quindi se
volete risparmiare potrete utilizzare anche dei mobili antichi che già possedete in garage o in soffitta o
acquistarli in negozi dell'usato. Infatti lo stile shabby chic si basa proprio
sull'utilizzo di elementi classici
rivisitati in chiave moderna ed elegante, basterà un po' di vernice e tanta
creatività per rendere i vostri mobili perfetti per questo stile. Le superfici dei mobili sono di solito bianche con vernice screpolata o graffi
che ne segnano l'usura del tempo, mentre per il pavimento e il soffitto è
possibile lasciare travi a vista o utilizzare un bianco neutro.

Illuminazione
Uno degli elementi caratteristici dell'illuminazione shabby chic sono il fuoco e le candele come sorgente luminosa. L'effetto richiama i tempi antichi
in cui le fonti di illuminazione erano soltanto torce, candele e caminetti,
tuttavia è possibile ottenere oggi la stessa atmosfera, con l'uso ad esempio
delle candele elettriche e con lampadari a sfera e se ne disponete di caminetti sempre in stile
classico.


Tessuti
Altro elemento importante per ricreare uno stile shabby chic è il sapiente
utilizzo dei tessuti. Questi,
infatti, dovranno essere in pizzo o lino e con motivi floreali. Se non si
preferiscono le fantasie floreali è comunque opportuno utilizzare delle tinte pastello o comunque neutre sia
per quanto riguarda i tendaggi che per i divani. Un suggerimento è quello di
utilizzare cuscini colorati e tappeti con dettagli in pizzo o con motivi
floreali per richiamare lo stile, lasciando divani e tende in colori neutri a
tinta unita.

Un altro consiglio che posso darvi è quello di osare con la creatività usando oggetti in maniera insolita come ad esempio trasformare una teiera in vaso porta fiori o pallets industriali come tavolini, purché i colori siano sempre neutri e adatti all'ambiente. Lo stile Shabby chic è quindi facile da realizzare e vi consentirà di ottenere un'atmosfera calda ed elegante nel vostro appartamento, adattandosi a tutte le stanze persino al bagno.
