
Cosa considerare quando scegliamo i PAVIMENTI di casa!!
Il pavimento è un elemento molto importante quando si tratta di costruire una nuova casa, oppure quando si decide di cambiarlo per rinnovare, o ancora di più, perché quello vecchio si è usurato o scheggiato. In tutti questi casi, bisogna valutare quali materiali, disegni, colori, e stili usare, ma soprattutto stare attenti a saperlo abbinare con l'arredamento che abbiamo. Con questo articolo mi propongo di darvi alcuni suggerimenti e di indicarvi alcune soluzioni, in modo tale che troviate l'ispirazione per il vostro nuovo pavimento. In particolare mi soffermerò sui dubbi e sulle domande, che bisogna porsi prima di scegliere il pavimento più adatto alla propria casa.

Quale ATMOSFERA si vuole creare:
Una prima domanda da porsi è quale atmosfera si vuole dare all'ambiente o
alla stanza, per la quale si è deciso di cambiare la pavimentazione. Infatti
molto spesso, il pavimento viene sottovalutato
nelle decisioni di arredamento, e considerato solo come elemento su cui dobbiamo
camminarci sopra. Come vedrete dalle soluzione e idee delle foto che vi sto
proponendo, questo non è affatto vero, perché un buon pavimento, scelto con
cura e con attenzione, può rendere completamente diversa tutta la stanza e l'arredamento. Come vi dicevo, bisogna innanzitutto scegliere quale
atmosfera creare: se volete uno stile classico ed elegante, vi consiglio un PAVIMENTO
IN MARMO oppure un PAVIMENTO IN
LEGNO (PARQUET) che crea un ambiente caldo e può essere utilizzato
per gran parte degli ambienti della casa; mentre per le stanze dei bambini o dei ragazzi, potrebbe essere utile un PAVIMENTO CON MOQUETTE, o semplicemente
con COLORI PIÙ ACCESI, che staccano
completamente dal resto delle stanze.


Qual è il tuo BUDGET:
E' lecito valutare il budget di cui si dispone quando si pensa di ristrutturare casa, e
in base ad esso, trovare delle soluzioni
più o meno economiche. Tuttavia a questo proposito, mi permetto di
consigliarvi di non guardare soltanto al prezzo,
infatti acquistare materiali scadenti,
comporterà un rinnovo dopo appena un paio d'anni e quindi alla lunga potrebbe
costarvi di più. La soluzione migliore sarebbe appunto trovare il giusto
compromesso tra il prezzo e le caratteristiche del materiale (duradilità, manutenzione, resistenza), e
un esempio potrebbe essere proprio la pavimentazione
in gres porcellanato di prima scelta, che se da un lato sono più costose delle altre, dall'altro hanno una resistenza elevata e solitamente una durata più che ventennale. Questa soluzione di pavimentazione ha inoltre una vasta gamma di varietà, con effetti legno e marmo molto belli.


Quale UTILIZZO e GRADO DI MANUTENZIONE state cercando:
Molto spesso la decisione del pavimento da utilizzare dipenderà dal suo utilizzo, ma soprattutto dal tempo che
si riesce ad impiegare per la sua manutenzione.
Se non si dispone di molto tempo per pulire o tenerlo lucido, se si hanno dei
bambini piccoli o degli animali domestici, questo diventa un elemento di
valutazione molto importante. In questi casi, sarà vantaggioso optare per
pavimenti a bassa manutenzione, come
ad esempio pavimentazioni in GRES
PORCELLANATO o i più moderni in
RESINA, i quali non richiedono elevati livelli di pulizia e in più hanno un altissimo livello di resistenza e durevolezza a graffi e piccoli danni.



In quale Clima ci troviamo:
Si avete capito bene, anche il clima della nostra zona può
incidere sulle scelte della pavimentazione da usare, infatti, un clima troppo umido o troppo secco, nel tempo possono causare dei grossi problemi al
pavimento. Diventa quindi necessario indirizzare la propria scelta verso materiali speciali, che resistano ai
cambiamenti climatici in cui ci troviamo. Questo problema è da tener conto
principalmente quando si va ad intervenire per la pavimentazione esterna di terrazze, balconi o giardini.

AVETE TROVATO IL VOSTRO PAVIMENTO IDEALE? Qui di seguito vi propongo alcune soluzioni...
Contattatemi
per ulteriori informazioni e per trovare insieme il pavimento che meglio
si adatta alla vostra casa.