Ecco come le nicchie a muro rendendo più ricche e dinamiche le nostre abitazioni.

17.12.2016

Costruite nel muro del salotto, in bagno, in camera da letto o forse nell'ingresso di casa, possono ospitare per esempio luci, ripiani per librerie o porta oggetti, statue o anche opere d'arte. Si possono usare ovunque vi piace. Potremmo descriverle con una sola parola: MAGNIFICO !!!

Esteticamente le nicchie a muro arricchiscono profondamente gli spazi della nostra abitazione, donando alle lisce superfici murarie movimenti di forma e giochi chiaroscurali e mettendo in risalto talvolta gli oggetti che in esse sono contenuti. Le nicchie costituiscono un tema aggiunto anche nel caso delle ristrutturazioni, spesso condotte su edifici dotati di murature portanti a forte spessore e quindi capaci di ospitare nicchie dalla profondità davvero importante. Soprattutto impressionanti sono quelle con l'aggiunta di una luce, un elemento decorativo che la vostra casa moderna ha bisogno.

I vantaggi della nicchia risultano particolarmente evidenti soprattutto nel caso di abitazioni di piccola taglia, con una superficie destinata a spazio di servizio molto limitata ed inoltre sono anche capaci di allargare molto la percezione dello spazio.

Dai un'occhiata alle seguenti foto, dove vengono mostrate alcuni esempi di nicchie a muri, un modo facile e immediato in questi giorni freddi per raccogliere idee su questa soluzione semplice ed economica per la vostra casa. 

Cosa ne pensi delle nicchie a muro illuminate che hai visto qui? Ti piacciono? 

© 2016 SALVATORE CANGIANIELLO architetto. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia