Greenery: Il colore dell’anno secondo Pantone
Come ogni anno Pantone Color Institute annuncia il colore dell'anno che influenzerà le tendenze in tutti i campi dell'architettura, tra cui il design, l' interior design, il cibo e la moda. Quindi, vorrei proporvi dei suggerimenti e delle idee per decorare la vostra casa con il Greenery e renderla alla moda.

Il colore scelto da Pantone per questo 2017 è il Greenery, un verde chiaro brillante che evoca molto la primavera e l'estate. Pur essendo una bellissima tonalità che trovo fresca e molto vivace, non è semplice da abbinare, soprattutto se volete introdurre questo colore in una casa già arredata con colori diversi, o se volete semplicemente aggiungere un tocco di colore in una sola delle vostre stanze.
Voglio quindi fornirvi alcuni esempi e alcune soluzioni che potrebbero fare al caso vostro.
SALOTTI
Se la vostra idea è quella di utilizzare il greenery
come colore principale nel vostro salotto vi consiglio diversi abbinamenti e
accostamenti per usarlo nel migliore dei modi: se scegliamo un divano di questo colore è meglio poi
accostarlo a colori chiari e neutri come il bianco per le pareti. Un'altra
alternativa potrebbe essere quella di colorare alcune pareti di greenery e lasciare il resto dell'arredamento in colori
preferibilmente di tinta unita e chiari. Se invece desiderate dare soltanto un
tocco di verde alla stanza si può optare per la scelta di alcuni dettagli in
greenery, come le tende, i cuscini e oggetti vari. Molto
importante in questi casi è scegliere la giusta combinazione di colori, prendendo
principalmente spunto proprio dai colori della natura, per cui vi consiglio
colori come il bianco, marrone, nero, senape, ecc.


CUCINA
Per quanto riguarda la cucina, il verde potrà rivelarsi un
ottimo colore, essendo ultimamente utilizzato moltissimo per i mobili delle cucine.
Se invece volete dare alla vostra cucina solo un tocco di colore, potreste
utilizzare il greenery per le
alzatine, gli sgabelli o le sedie, o in alternativa, dipingere di questo colore
la parete sul retro della cucina.
Ovviamente anche in questo caso bisogna stare sempre attenti alle combinazioni
e scegliere il giusto accostamento, per
questo vi consiglierei un verde e bianco, o forse un verde e marrone. Un ultimo
consiglio per la cucina ma anche per gli altri ambienti della casa, è quello di
inserire anche piante e fiori che richiamino alla natura e alla
primavera. Ci sono infatti molte varietà di piante adatte proprio alla cucina
che sono anche molto belle da vedere.


CAMERA DA LETTO
Il verde è una tonalità
fresca ma anche molto rilassante e per questo è da sempre consigliata per
la zona notte, in quanto concilia il sonno ed il riposo. Se volete ricreare
questa atmosfera rilassante nella
vostra camera da letto, vi consiglio di utilizzare il greenery soprattutto per le pareti e richiamarla con piccoli
oggetti e tappeti. Se non vi piace l'idea di ridipingere le pareti della
stanza, vi propongo come alternativa la soluzione di utilizzarlo come biancheria da letto, in modo tale che
sarà più semplice l'anno prossimo cambiarla con il nuovo colore di tendenza.
