Radiatori, da oggetti anonimi e "brutti" a oggetti di design

29.11.2016

Come possiamo rendere finalmente possibile la combinazione tra efficienza energetica e aspetto estetico di un termosifone? Tutto questo sembra possibile con i nuovi termoarredi in ceramica.

Molte volte ci ritroviamo nelle nostre case dei radiatori di "vecchio stampo", fatti in alluminio o ghisa, che pur essendo molto efficienti restano comunque degli oggetti anonimi e "brutti" esteticamente. Negli ultimi periodi per ovviare a questo, si sta ricorrendo a nuovi sistemi di riscaldamento, tra cui il riscaldamento a pavimento o i condizionatori ma, dove tutto questo non è possibile, come si fa? Per questo ci sono i nuovi radiatori in ceramica.

Questi sono sviluppati e realizzati da una piccola ditta italiana di Civica Castellana, non lontana da Orte e Viterbo, che è esperta nella realizzazione di stampi per sanitari in ceramica. Questa società è stata in grado di trasferire tutto il suo sapere, le conoscenze e i segreti sulla ceramica: lo stampo, gli ingredienti, la cottura, per realizzare questi nuovi prodotti innovativi ed esteticamente molto belli.

Il design di ciascun radiatore in ceramica arriva da un incontro tra esigenze tecnologiche (e termiche) ed estetiche. Funzionano bene soprattutto le forme pulite, lineari che, come i pannelli, possono accogliere infinite proposte di personalizzazione - con colori e applicazioni da studiare su misura - ed essere spesi anche in ambienti non domestici.

Quindi è finalmente arrivato il giusto connubio tra esteticità, resistenza e resa termica di questi oggetti? Dobbiamo ancora vedere, ma di sicuro la resa estetica è molto migliorata, termo-arredi originali e molto belli per arredare al meglio la nostra casa.

fonte: PROJECTTHESIGN WEBSITE.

Ecco alcuni esempi di come utilizzare al meglio questi termo-arredi...

© 2016 SALVATORE CANGIANIELLO architetto. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia