
Semplici idee per allestire al meglio il vialetto del giardino...
Il giardino è un punto fondamentale per un'abitazione, è il biglietto da visita quando si è all'ingresso e perciò dovremmo sempre prendercene cura. Solitamente questo viene trascurato per dedicarsi all'arredamento degli interni, tuttavia vi mostrerò che è altrettanto importante avere un bel giardino, e con soli piccoli accorgimenti è possibile migliorarlo e renderlo più bello.

In quest'articolo vi mostrerò alcuni semplici e suggestivi suggerimenti per creare dei bellissimi giardini eleganti e alla moda, utilizzando dei vialetti, piante e materiali, molto particolari e di tendenza. Un aspetto molto importante per rendere il nostro giardino più bello e accogliente, è avere dei vialetti ben curati, che garantiscono anche un tocco di stile, nonché evitano che gli ospiti siano costretti a sporcarsi con il terreno o ancor peggio, rovinare le piante e le aiuole. Ovviamente, non tutti hanno un vialetto sulla parte dell'ingresso, infatti in molti dispongono di un piccolo giardino nella parte posteriore della casa. Ad ogni modo e in ogni caso, questo percorso va decorato e allestito nel modo giusto.
La
prima soluzione che si dove tenere bene a mente è pavimentareil
vialetto di casa, sembrerà a prima impressione una cosa molto semplice da fare,
ma in realtà dietro questa scelta si annidano una serie di possibilità,
infatti, potete scegliere numerosi materiali, dalle semplici mattonelle per esterni, un sentiero di pietre grandi e piccole,
lastre di legno, fino a optare per un pavimento in cemento stampato,
decisamente più ricercato e particolare.

Vediamo insieme alcune soluzioni per allestire al meglio il nostro giardino, utilizzando come pavimentazione del nostro vialetto, alcuni dei materiali più tradizionali:
VIALETTO IN PIETRA
Queste soluzioni di pavimentazioni possono essere
costruite interamente in pietra o con
lastroni accostati tra loro, dove tra un lastrone e un'altro è possibile
lasciare a vista parte del giardino o inserire dei sassolini. Un tocco in più
potrebbe essere l'aggiunta di un'illuminazione
a raso che segue il vialetto, oppure utilizzare sistemi di illuminazione fluorescente o a led incorporata direttamente nella
pavimentazione in pietra.


VIALETTO IN COTTO O MAIOLICHE
Il cotto è tra i materiali più pratici e utilizzati per realizzare
questo tipo di pavimentazioni, infatti è resistente, ha un buon rapporto tra
prezzo e durata e un bell'aspetto estetico. Una soluzione più costosa, ma che renderà
il vialetto di casa unico ed affascinante, è la pavimentazione con maioliche. Un materiale in grado di
realizzare dei stupendi giochi di luce,
multicolor e molto artistici.



VIALETTO IN LEGNO
La soluzione di utilizzare il legno per la
pavimentazione del nostro vialetto è ottima se si vuole rendere l'effetto di un
giardino tropicale. Al fine di
ottenere un migliore risultato, però vi consiglio di adeguare anche le piante e le aiuole circostanti ad uno stile tropicale, con fiori e alberi
esotici.


Non ci dimentichiamo comunque, che non è pensabile fare un bel vialetto senza tenere presente le piante circostanti. Lo spazio verde è fondamentale, anche solo per delineare il tracciato e soprattutto per dare un po' di colore al tutto. Vi consiglio di tenere sempre l'erba corta, verdeggiante e curata se preferite uno stile più minimal. In alternativa, utilizzate i fiori, belli e dalle cromie brillanti oppure delicati, come la lavanda, per ricreare un tocco di Provenza. Anche l'illuminazione, sia quella tradizionale che a LED, da inserire nella stessa pavimentazione oppure quella classica con piccoli lampioncini, come abbiamo visto anche in precedenza, dà un tocco in più a tutto il vialetto quando è buio. Infine, il mio ultimo consiglio è quello di inserire all'interno del giardino, qualche elemento decorativo, che può essere una piccola sculturao anche una bellafontana di pietra.


Vi sono piaciute queste soluzioni? Sono tutte idee molto semplici e anche piuttosto facili da realizzare, comunque non esitate a commentare o a chiedermi maggiori informazioni su questi vialetti o su altre possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze e alle vostre abitazioni.