Una vecchia Rimessa si trasforma in una casa/ufficio

15.11.2016

Come sfruttare al meglio la nostra vecchia rimessa di Utrecht, nei Paesi Bassi, costruita alla fine del XIX° secolo? 

A questo ci ha pensato l'architetto e designer Rolf Bruggink, che con l'aiuto del collega Niek Waggemans,  hanno trasformato questo spazio in una moderna abitazione / ufficio. Tutti i materiali utilizzati per effettuare la ristrutturazione sono stati recuperati da un edificio per uffici demolito, adiacente all'edificio.

Il risultato è la "Casa di Rolf", che Bruggink alla fine ha voluto organizzare per sè, sia come residenza che come ufficio. Secondo l'architetto, la cosa più importante nel suo lavoro è "il principio di trasformazione", e afferma: "L'idea che un edificio esistente possa essere adattato in modo da assumere un volto completamente nuovo è una cosa che mi affascina".

La costruzione era stata originariamente costruita nel 1985, come rimessa della villa di un ricco aristocratico. Un edificio in mattoni di forma rettangolare di 15 m x 7 m x 5,5 m di altezza. Il tetto è sostenuto da cinque capriate che dividono nettamente lo spazio in sei campate uguali.

In una superficie di appena 50 metri quadrati, gli architetti sono riusciti a ricavare uno spazio polifunzionale: un grande open living lascia respiro all'ariosa architettura della ex-rimessa; una scultorea sezione centrale è l'anima di tutto il progetto, un free-standing che ospita la cucina al piano terra, la camera da letto, il bagno e l'ufficio, al piano superiore, e funge anche da divisorio per la zona posteriore dell'edificio, dedicata al relax. Sulla parete di fondo è stata aperta una grande finestra, che illumina di luce naturale lo spazio interno.

© 2016 SALVATORE CANGIANIELLO architetto. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia